Aperto

Comune di Bibbiena bando di concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato di “istruttore - tecnico specialista dei servizi amministrativi” - area degli istruttori profilo amministrativo, da destinare al Servizio n. 2 “servizi alla persona, cultura, sport turismo” con riserva prioritaria a favore dei militari volontari congedati ai sensi degli Art.. 1014 e 678 del d.lgs n. 66/2010.

(2 regioni)
Chiusura: 31/10/2025

Informazioni sul Ruolo

CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI 1 POSTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO APPARTENENTE ALL'AREA DEGLI ISTRUTTORI PROFILO AMMINISTRATIVO CON RISERVA A FAVORE DEI MILITARI VOLONTARI CONGEDATI AI SENSI DLGS 66/2010

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

01/10/2025

Data di Chiusura

31/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di un paese ue (con requisiti specifici)
  • Cittadini titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria
  • Cittadini di paesi terzi che siano in possesso del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo
  • Età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle vigenti norme per il collocamento a riposo d’Ufficio
  • Godimento dei diritti civili e politici e iscrizione nelle liste elettorali del Comune di Residenza
  • Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i cittadini italiani candidati di sesso maschile soggetti a tale obbligo
  • Idoneità psico-fisica specifica alle mansioni proprie del profilo professionale ricercato
  • Possesso del Diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale o riconosciuto equipollente per Legge
  • Non avere riportato condanne penali o non avere procedimenti penali in Corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione
  • Non essere stato destituito, dispensato o licenziato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico, né dichiarati decaduti dall’impiego per averlo conseguito mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile
  • La non interdizione dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato
  • Buona conoscenza della lingua italiana e godimento dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o provenienza (per coloro che non sono cittadini italiani)

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta o pratica e una prova orale. Il punteggio massimo complessivo è di 60 punti, ripartiti equamente tra le due prove. Per superare ciascuna prova è necessario conseguire un punteggio minimo di 21/30. Il programma d'esame verte su nozioni di diritto amministrativo, ordinamento degli enti locali, Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, diritto di accesso ai documenti amministrativi e tutela della privacy, nozioni di diritto penale (reati contro la pa), nozioni in materia di contratti pubblici, conoscenza base delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua Inglese. La prova scritta potrà consistere nella risoluzione di quesiti o in un elaborato. Durante la prova scritta non è consentito consultare testi o utilizzare dispositivi elettronici. Le candidate in stato di gravidanza o allattamento possono richiedere appositi spazi. La prova orale consiste in domande sulle stesse materie della prova scritta, volte ad accertare conoscenze, padronanza degli argomenti e capacità di ragionamento. Saranno accertate, con giudizio di idoneità, anche la conoscenza della lingua Inglese e dell'uso delle applicazioni informatiche più diffuse. I candidati ritenuti inidonei saranno esclusi. L'esito delle prove sarà pubblicato sul sito istituzionale del Comune e sul portale del reclutamento inpa. La prova scritta si terrà il 27 novembre 2025 e la prova orale a partire dal 11 dicembre 2025. Orario e sede saranno comunicati sul sito istituzionale del Comune e sul portale del reclutamento inpa. è responsabilità dei candidati verificare tali informazioni. La mancata presentazione alle prove comporta l'esclusione dal Concorso. La Commissione valuterà la preparazione professionale, la conoscenza di tecniche di lavoro, la capacità di individuare soluzioni innovative, la capacità di esposizione e argomentazione, la capacità di approfondimento, la capacità critica, la puntualità ed essenzialità nella risposta, i riferimenti normativi, la capacità di agire in autonomia e la capacità di analisi e problem solving.

Contatti e Link Utili

Contatti

tel. 0575/530629 530628

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-01T08:01:03.095Z
ID Concorso: c6a5df87a5c14e39b7f9ce59ff163927

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.