Comune di Pasturana- Bando di Selezione pubblica per la copertura di n. 1 posto di profilo professionale “geometra” - area degli istruttori ccnl 16/11/2022, tempo parziale (12 ore) e indeterminato
(2 regioni)
Chiusura: 11/11/2025
Informazioni sul Ruolo
concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 posto a tempo parziale (12 ore) e indeterminato, Profilo professionale “GEOMETRA” – Area degli Istruttori CCNL 16/11/2022 con trattamento economico previsto dal vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Funzioni Locali in vigore all’atto della stipula del Contratto individuale di lavoro oltre assegni per il nucleo familiare se ed in quanto dovuti e altri emolumenti previsti per legge.
Tale trattamento economico è soggetto alle ritenute erariali, previdenziali ed assistenziali ai sensi di legge.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
08/10/2025
Data di Chiusura
11/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
part-time a tempo indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Diploma di istruzione tecnica - indirizzo di studi costruzioni, ambiente e territorio o equiparati. - Diploma di Laurea in architettura e in ingegneria per cui vale il principio dell’assorbimento del titolo inferiore in quello superiore: in merito è necessario presentare apposito piano di studio al fine di verificare l’omogeneità qualitativa tra i titoli considerati e quindi l’ammissibilità al Concorso.
- Cittadinanza italiana. Tale requisito non è richiesto per i soggetti appartenenti all'Unione Europea e per i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente (fatte salve le eccezioni di cui al Decreto del presidente del Consiglio dei ministri 7 febbraio 1994, pubblicato nella g.u. Del 15/02/1994,serie generale n. 61). Il requisito della cittadinanza italiana non è altresì richiesto per i cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno u.e. Per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria.
- Godimento dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o provenienza (per i cittadini ue e paesi terzi)
- Possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, degli altri requisiti previsti per i cittadini italiani (per i cittadini ue e paesi terzi)
- Avere adeguata conoscenza della lingua italiana (per i cittadini ue e paesi terzi)
- Essere in possesso del titolo di studio indicato oppure di un titolo di studio conseguito all'estero equipollente. Per i titoli di studio conseguiti all’estero è necessario essere in possesso dell’equiparazione prevista dall’art. 38, Comma 3, del D.lgs 165/2001 s.m.i..
- Età non inferiore ad anni 18 e non superiore a 65 anni da possedere alla data di scadenza del Bando.
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Non avere riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione.
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
- Non essere stati interdetti o sottoposti a misure che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con la pubblica amministrazione;
- Essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (solo per i concorrenti di sesso maschile nati anteriormente al 1986);
- Patente di Abilitazione alla guida di veicoli a motore di categoria “b” o superiore.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta a contenuto tecnico-professionale e una prova orale sulle stesse materie. La prova orale include l'accertamento della conoscenza di base della lingua Inglese e dell'uso di apparecchiature e applicazioni informatiche. Durante il colloquio orale, saranno valutate anche le abilità relazionali. Le prove si terranno esclusivamente in presenza. Le date e la sede delle prove saranno comunicate tramite il portale inpa almeno quindici giorni prima. Per essere ammessi alla prova orale, i candidati devono conseguire un punteggio minimo di 21/30 nella prova scritta, analogo punteggio è richiesto per il superamento della prova orale. L'amministrazione può disporre l'esclusione dalla Selezione per difetto dei requisiti previsti.
Contatti e Link Utili
Contatti
pasturana@comune.pasturana.al.it o telefonicamente al n.014358171
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-08T11:01:04.068Z
ID Concorso: 970e346d34794046ada301eef1cc04fb
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.