Concorso per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di un'unita' di personale - profilo professionale: Funzionario contabile - area: Funzionari/elevata qualificazione - sede di lavoro: Alessandria
(2 regioni)
Chiusura: 07/11/2025
Informazioni sul Ruolo
L'Agenzia attiva una procedura concorsuale per l'assunzione (a tempo pieno e indeterminato) di un'unità di personale da inquadrare nell'Area dei "Funzionari e della E.Q." con il profilo professionale di "Funzionario Contabile". La sede di assegnazione della risorsa selezionata è la sede legale di Alessandria.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
06/10/2025
Data di Chiusura
07/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana, o possesso dei requisiti di cui all’art. 38, commi 1, 2 e 3-bis del Decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165
- Idoneità psico-fisica all’impiego: ai sensi del d. Lgs. 81/2008 art. 41 co. 2, il candidato sarà sottoposto a visita medica intesa a constatare l’idoneità alla mansione cui lo stesso sarà destinato. Il giudizio medico positivo sarà indispensabile per l’assunzione
- Godimento dei diritti civili e politici, anche negli stati di appartenenza o provenienza per i cittadini appartenenti all’Unione Europea
- Inesistenza di provvedimenti di destituzione, dispensa e licenziamento dall’impiego presso una pubblica amministrazione
- Assenza di condanne e procedimenti penali: Non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in Corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni di Legge in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione; in particolare è necessario non avere riportato condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo i del titolo ii del libro ii del Codice penale, ai sensi dell’art. 35-bis, del d.lgs. n. 165/2001, per reati di cui agli articoli 600-bis, 600-ter, 600-quater, 600-quinquies e 609-undecies del Codice penale. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’Articolo 3 del D.p.r. 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale pesa un eventuale procedimento penale
- Età non inferiore ai 18 anni
- Possesso di una delle seguenti lauree: - Laurea vecchio ordinamento (dl) in economia e commercio o titoli equipollenti; - lauree specialistiche (ls) ex d.m. 509/1999 e lauree magistrali (lm) ex d.m. 270/2004 equiparate, unicamente come previsto dalla Tabella allegata al Decreto interministeriale 9 luglio 2009. Consentono l’accesso alla procedura anche in seguenti titolo di studio: - Laurea triennale (i° livello) d.m. 509/1999: L17 (scienze dell’economia e della gestione aziendale) l28 (scienze economiche) - Laurea triennale (i° livello) d.m. 270/2004: L18 (scienze dell’economia e della gestione aziendale) l33 (scienze economiche)
Programma d'Esame
- La Selezione prevede un'eventuale preselezione con quesiti a risposta multipla sulle materie d'esame in caso di elevato numero di candidati. La prova scritta, teorico/pratica, verificherà la capacità di utilizzo del pacchetto office e la redazione di atti amministrativi o la soluzione di casi pratici. La prova orale consisterà in un colloquio individuale per valutare la conoscenza delle materie della prova scritta, le capacità comportamentali/relazionali e le competenze trasversali/attitudinali. è prevista la verifica della conoscenza della lingua Inglese a livello base. Le prove verteranno su: Normativa di Settore relativa all’edilizia sociale/e.r.p.; ordinamento contabile applicabile alle a.t.c.; ciclo di fatturazione attiva; normativa in materia di amministrazioni condominiali; diritto amministrativo; nozioni in materia di ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche; nozioni in materia di contrattualistica pubblica; normativa in materia di anticorruzione e trasparenza; nozioni in materia di trattamento dei dati personali; elementi di diritto penale. Ogni Avviso relativo alla Selezione sarà effettuato mediante pubblicazione sul portale “inpa” e sul sito istituzionale dell’ente. L'elenco degli ammessi e la convocazione alle prove saranno pubblicati almeno 15 giorni prima dello svolgimento delle stesse. Le candidate in stato di gravidanza o allattamento possono comunicare la loro condizione entro dieci giorni precedenti allo svolgimento della prova, inviando richiesta corredata da idonea certificazione medica.
Contatti e Link Utili
Contatti
personale@atcpiemontesud.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-06T22:01:00.105Z
ID Concorso: b57a8322e342466088a6ec8ba1592d72
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.