Aperto

Avviso pubblico di Selezione per titoli ed esami per l’assunzione di n. 1 unità da inquadrare, a tempo pieno ed indeterminato, quale dirigente tecnico dell’autorità di sistema portuale del mare adriatico centrale.

(2 regioni)
Chiusura: 28/11/2025

Informazioni sul Ruolo

ESEMPLIFICAZIONE MANSIONI Il Dirigente Tecnico   dovrà garantire le attività di direzione, di coordinamento, di impulso e di controllo della Direzione cui è preposto che ha competenza sulle infrastrutture portuali (demaniali e non), sulla manutenzione delle stesse, sugli aspetti/procedure ambientali inerenti la realizzazione e la gestione delle stesse. COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI RICHIESTE ·          normativa sugli appalti pubblici (D,Lgs. N. 36/2023 E SS.MM.II), della normativa ambientale con particolare riferimento agli ambiti portuali; ·          tecniche di progettazione, scienza e tecnica delle costruzioni, costruzioni marittime e portuali, dragaggi; ·          Project management e programmazione di interventi infrastrutturali; ·          legislazione portuale ed elementi di diritto amministrativo; ·          normativa e tecnica sulle Costruzioni di cui alla NTC 2018; ·          salute e della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili (DLgs. n. 81/2008); ·          pianificazione portuale in coerenza con la pianificazione urbanistica di cui all’art. 5 della legge n. 84/1994; ·          gestione della transizione Energetica per l’ambiente e la competitività dei porti; COMPETENZE E CAPACITA’ MANAGERIALI RICHIESTE ·          capacità di gestire efficacemente le risorse assegnate, sia economico-finanziarie sia di personale, in relazione agli obiettivi definiti e alle attività assegnate alla Direzione; ·          capacità di gestire efficacemente le situazioni stressanti con equilibrio, mantenendo inalterata, quindi, la qualità del proprio lavoro, associata alla capacità di approcciarsi in modo proattivo alle diverse circostanze; ·          capacità di essere flessibile e di gestire la complessità, modificando piani, programmi o approcci al mutare delle circostanze e reagendo in modo costruttivo a situazioni impreviste o anomale. Deve, inoltre, ricercare e raccogliere stimoli utili a sviluppare nuove idee e favorire il confronto. ·          Capacità di leadership e di lavoro di squadra; ·          Elevato livello di autonomia decisionale e capacità di assumere responsabilità anche in condizioni di incertezza o pressione; ·          Attitudine al problem solving complesso e alla gestione simultanea di più attività e priorità; ·          Motivazione al raggiungimento degli obiettivi e orientamento al risultato nel rispetto delle scadenze e delle procedure; ·          Capacità di mediazione e negoziazione, utile nella gestione di processi partecipati o nella risoluzione di conflitti in contesti complessi.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

29/10/2025

Data di Chiusura

28/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Avere un’età non inferiore a 18 anni
  • Cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani, gli italiani non residenti nella repubblica ed iscritti all’a.i.r.e.). Possono accedere ai posti messi a Selezione, prescindendo dal suddetto requisito, i cittadini degli stati membri dell’Unione Europea o i cittadini stranieri osservando i limiti e le modalità previste dall’art. 38 del d.lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii.
  • Godimento dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza (dichiarando, eventualmente, i motivi del mancato godimento dei diritti stessi)
  • Idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni cui la Selezione si riferisce. Tale requisito sarà accertato prima dell’assunzione all’impiego
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o licenziati per motivi disciplinari ai sensi della normativa o delle disposizioni contrattuali disciplinanti la materia, ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego a seguito dell’accertamento che l’impiego stesso è stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabili, o, comunque, con mezzi fraudolenti
  • Non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici, né avere a carico procedimenti penali in Corso o essere sottoposti a misure che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione
  • Per i candidati di sesso maschile, nati entro il 31 dicembre 1985, essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva
  • Conoscenza della lingua Inglese e adeguata conoscenza dell’uso delle apparecchiature informatiche con capacità di utilizzo dei principali strumenti applicativi di office automation e di internet
  • Non essere posti in quiescenza

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. Ai candidati ammessi sarà comunicata la data, l'orario e la sede d'esame almeno 20 giorni prima delle prove tramite pubblicazione sul portale inpa e sul sito istituzionale dell'adsp mac. La mancata presentazione alle prove equivale a rinuncia. La prova scritta, con punteggio massimo di 30/100, potrà consistere in un elaborato, quesiti a risposta sintetica, predisposizione di atti/progetti o esercizi sulle materie indicate nel Bando. Sarà ammesso l'uso di codici normativi non commentati. L'ammissione alla prova orale è subordinata al raggiungimento di un punteggio di almeno 21/30 nella prova scritta. La prova orale, con punteggio massimo di 45/100, consisterà in un colloquio professionale e motivazionale sulle materie specifiche della prova scritta e sulle materie trasversali indicate nel Bando. Saranno valutate le competenze relazionali, gestionali e manageriali, l'attitudine alla gestione di uffici e il problem solving. Durante il colloquio sarà verificata la conoscenza della lingua Inglese (lettura e traduzione di un testo tecnico) e l'uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse. La mancata idoneità nella lingua Inglese è causa di esclusione. La prova orale si intende superata con una votazione di almeno 27/45.

Contatti e Link Utili

Contatti

paoletti@porto.ancona.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-29T16:00:13.050Z
ID Concorso: 60358efb693f40169b9ebbe2877bdda1

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.