Aperto

Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto nel profilo professionale di “funzionario tecnico -specialista” - area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno, per le esigenze del Settore sistema integrato delle emergenze

(2 regioni)
Chiusura: 26/11/2025

Informazioni sul Ruolo

CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO NEL PROFILO PROFESSIONALE DI “FUNZIONARIO TECNICO -SPECIALISTA” - AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE, CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO, PER LE ESIGENZE DEL SETTORE SISTEMA INTEGRATO DELLE EMERGENZE  

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

06/11/2025

Data di Chiusura

26/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Sanità

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana ovvero cittadinanza straniera accompagnata dal possesso dei requisiti di cui all’ art. 38 del d. Lgs. n. 165/2001
  • Maggiore età e non essere collocato in quiescenza, a qualunque titolo e non aver raggiunto il limite ordinamentale per il collocamento a riposo per raggiunti limiti di età
  • Idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni inerenti all’impiego (compatibilità alla mansione lavorativa)
  • Laurea triennale conseguita ai sensi del dm 270/2004 in una delle classi; l-8 ingegneria dell'informazione; l-9 ingegneria industriale; l-31 scienze e tecnologie informatiche; l-35 matematica; l-14 scienze giuridiche; i corrispondenti titoli di studio equiparati conseguiti ai sensi del dm 509/99; i corrispondenti titoli di studio dell’ordinamento previgente ad essi equiparati. Laurea magistrale (titoli superiori validi per l’accesso) conseguita ai sensi del dm 270/2004 in una delle classi: Laurea specialistica (ls) 22/s giurisprudenza; (lm) lmg-01 giurisprudenza; lm-18 informatica; lm-66 sicurezza informatica; lm-91 tecniche e metodi per la società dell’informazione; lm-32 ingegneria informatica; lm-29 ingegneria elettronica; lm-25 ingegneria dell’automazione; lm-27 ingegneria delle telecomunicazioni; lm-26 ingegneria della sicurezza; lm-21 ingegneria biomedica; lm-31 ingegneria gestionale; lm-40 matematica. I corrispondenti titoli di studio equiparati conseguiti ai sensi del dm 509/99 ovvero: Corrispondenti titoli di studio dell’ordinamento previgente ad essi equiparati e titoli ad essi equipollenti
  • Posizione regolare nei confronti degli obblighi militari, laddove previsto per Legge
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento dall’impiego oppure licenziato per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari
  • Di non essere stato inoltre dichiarato decaduto da un impiego statale a seguito dell’accertamento che l’impiego stesso è stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità non sanabile.
  • Non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato, né avere a proprio carico procedimenti penali in Corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione, di cui al libro ii, titolo ii, capo i del c.p.
  • Pagamento della tassa di Concorso di € 5,00
  • Per la partecipazione alla procedura concorsuale è richiesto il possesso del titolo di studio indicato dal Bando di Concorso di cui all’Allegato “a” del presente Decreto.
  • La domanda di partecipazione deve essere presentata in via telematica esclusivamente tramite il portale del reclutamento “inpa” al link https://www.inpa.gov.it/, previa registrazione ed autenticazione attraverso i sistemi di identità digitale (spid, cie, cns) o altra idonea modalità consentita dal portale stesso.
  • La domanda di partecipazione al Concorso deve essere inviata, a pena di esclusione, entro il termine perentorio delle ore 14.00 del ventesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del Bando di Concorso sul portale inpa all’indirizzo web https://www.inpa.gov.it, previo pagamento della tassa di Concorso pari a € 5,00.
  • Il pagamento va effettuato all’interno della procedura di presentazione della domanda nel portale “inpa”, tramite pagopa.
  • In alternativa, il versamento può essere effettuato in contanti presso qualsiasi filiale della banca intesa san paolo a cui è affidato il Servizio di tesoreria dell’Agenzia regionale sanitaria.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. Saranno accertate le conoscenze dell’uso delle applicazioni informatiche più diffuse e la conoscenza della lingua Inglese, ove non previste come materie d'esame. L'amministrazione si riserva la possibilità di effettuare una prova preselettiva.

Contatti e Link Utili

Contatti

https://www.inpa.gov.it/

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-06T08:00:48.764Z
ID Concorso: ce5767856d8a477eb13b87251b96e298

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.