Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto afferente all’area dei collaboratori del Settore tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali per le esigenze delle strutture dell’università degli studi “g. D’annunzio” di Chieti-Pescara, con particolare riguardo a quelle afferenti alla divisione 8 - gestione del patrimonio e alla divisione 14 - Direzione per lo sviluppo ed il potenziamento edilizio.
Chiusura: 15/10/2025
Informazioni sul Ruolo
Assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato di n. 1 unità di personale appartenente all’Area dei Collaboratori del settore tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali, per le esigenze delle Strutture dell’Università, con particolare riguardo a quelle afferenti alla Divisione 8 - Gestione del Patrimonio e alla Divisione 14 - Direzione per lo sviluppo ed il potenziamento edilizio.
.La domanda di partecipazione dovrà essere inoltrata esclusivamente tramite piattaforma informatica PICA al link:
https://pica.cineca.it/unich/2025-1ctec-pat
Le comunicazioni ai candidati relative alla presente procedura, fatte salve quelle personali, saranno rese note mediante pubblicazione sull’albo on-line e sul sito di Ateneo, nella sezione dedicata al concorso, al seguente link:
https://www.unich.it/ateneo/concorsi-e-gare/bandi-personale-ta
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
15/09/2025
Data di Chiusura
15/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere in possesso del titolo di studio richiesto: Diploma di scuola secondaria superiore di geometra o perito edile, oppure Diploma rilasciato da istituti tecnici - Settore tecnologico indirizzo costruzioni, ambiente, territorio (Dpr 15/03/2010 n. 88). Oppure titolo di studio superiore considerato “assorbente” ai fini delle posizioni lavorative da ricoprire, e cioè: Diploma di Laurea conseguito secondo il vecchio ordinamento in architettura, ingegneria edile – architettura, ingegneria edile, ingegneria civile, ingegneria per l’ambiente e il territorio, pianificazione territoriale e urbanistica; Laurea specialistica conseguita ai sensi del d.m. 509/99 in una delle seguenti classi: 3/s architettura del paesaggio, 4/s architettura e ingegneria edile, 28/s ingegneria civile, 38/s ingegneria per l’ambiente e il territorio, 54/s pianificazione territoriale urbanistica e ambientale; Laurea magistrale conseguita ai sensi del d.m. 270/04 in una delle seguenti classi: Lm-3 architettura del paesaggio, lm-4 architettura e ingegneria edile-architettura, lm-23 ingegneria civile, lm-24 ingegneria dei sistemi edilizi, lm-26 ingegneria della sicurezza, lm-35 ingegneria per l’ambiente e il territorio, lm-48 pianificazione territoriale urbanistica e ambientale; Laurea di primo livello (triennale) conseguita ai sensi del d.m. 509/99 e del d.m. 270/04 in una delle seguenti classi: 04 scienze dell’architettura e dell’ingegneria edile, 07 urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale, 08 ingegneria civile e ambientale, l-17 scienze dell’architettura, l-23 scienze e tecniche dell’edilizia, l-21 scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale; l-7 ingegneria civile e ambientale, l-p01 - professioni tecniche per l’edilizia e il territorio; Diploma universitario (d.u. L. n. 341/1990) in: Edilizia; ingegneria dell’ambiente e delle risorse; ingegneria delle infrastrutture; ingegneria delle strutture; ingegneria edile; realizzazione, riqualificazione e gestione degli spazi verdi; sistemi informativi territoriali.
- Cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini dello stato gli italiani non appartenenti alla repubblica) o cittadinanza di un altro stato membro dell’Unione Europea
- Età non inferiore ai 18 anni
- Godimento dei diritti civili e politici (per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria tale godimento è riferito al paese di cittadinanza)
- Idoneità fisica all’impiego
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
- Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile nonché non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso un pubblica amministrazione
- Non avere legami di parentela o affinità, entro il 4° grado compreso, con il rettore, il direttore generale, i componenti del Consiglio di amministrazione dell’ateneo, nonché con un professore appartenente al Dipartimento o struttura interessata
- Versamento di un contributo pari a € 10,00
Contatti e Link Utili
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-09-15T13:00:14.343Z
ID Concorso: 18f6c95b188c489ab548be0ec1e3234e
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.