Aperto

Avviso pubblico per la stabilizzazione a tempo pieno e indeterminato di n. 2 unità di personale non dirigenziale “area dei funzionari e dell’e.q.” profilo professionale “specialista amministrativo”, da assegnare al Dipartimento “lavoro e attività produttive” Servizio “coordinamento centri per l’impiego” della Giunta regionale d’Abruzzo, riservato ai soggetti in possesso dei requisiti di cui di cui all’art. 3, Comma 5, del d.l. 22 aprile 2023 n. 44, conv. Con modif. Dalla l. 21 giugno 2023 n. 74

Chiusura: 15/11/2025

Informazioni sul Ruolo

E' indetta, ai sensi dell’art. 3, comma 5, del decreto-legge 22 aprile 2023 n. 44, convertito con modificazioni dalla L. 21 giugno 2023, n. 74, la procedura di stabilizzazione, a tempo pieno e indeterminato, di n. 2 unità di personale non dirigenziale “Area dei Funzionari e dell’elevata qualificazione” – profilo professionale “Specialista Amministrativo”, da assegnare al Dipartimento “Lavoro e Attività Produttive”, Servizio “Coordinamento Centri per l’Impiego” della Giunta Regionale per lo svolgimento, oltre alle attività previste per garantire i livelli essenziali come approvati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con decreto dell’11 gennaio 2018, n. 4, anche delle seguenti di seguito indicate: Analisi della domanda e lettura del bisogno; Progettazione e realizzazione di percorsi orientativi per individui e per nuclei familiari; Analisi dei contesti lavorativi, sociali e organizzativi di riferimento; Definizione di progetti di sviluppo sociale, professionale e personale con relativi piani d’azione; Conduzione colloqui individuali e di gruppo; Gestione dei processi di apprendimento individuale e di gruppo; Conduzione di laboratori di gruppo; Assessment delle risorse personali e professionali; Analisi delle competenze; Partecipazione all’equipe multidisciplinari per la valutazione multidimensionale prevista dall’art. 5, comma 7, del Decreto Legislativo 147 del 15 settembre 2017 e, ove necessario, per la predisposizione del progetto personalizzato previsto dall’art. 6 del citato Decreto Legislativo 147 del 15 settembre 2017; Predisposizione del patto di servizio ovvero del programma di ricerca intensiva di occupazione, come previsto dall’art. 5, comma 5, del Decreto Legislativo 147 del 15 settembre 2017; Attivazione di reti professionali. La partecipazione alla selezione è riservata ai soggetti che: risultino in servizio, presso la Giunta Regionale, successivamente al 28 agosto 2015, data di entrata in vigore della Legge 7 agosto 2015 n. 124, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 13 agosto 2015, n. 187, con contratto a tempo determinato; abbiano maturato almeno tre anni di servizio, anche non continuativi, negli ultimi otto anni, presso la Regione Abruzzo;  siano stati reclutati a tempo determinato, per lo svolgimento delle attività di interesse della presente stabilizzazione, con procedure concorsuali conformi ai principi di cui all’art. 35 del d.lgs. n. 165/2001, anche espletate presso amministrazioni pubbliche diverse dalla Regione Abruzzo; abbiano conseguito la valutazione positiva dell’attività lavorativa svolta, ai sensi e secondo le modalità del successivo art. 10; non siano titolari di un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato presso una Pubblica Amministrazione.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

31/10/2025

Data di Chiusura

15/11/2025

Numero di Posti

2

Metodo di Valutazione

Colloquio

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall'Articolo 38, commi 1, 2 e 3-bis, del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
  • Età non inferiore a 18 anni e non superiore al limite ordinamentale per la permanenza in Servizio
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione; coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale
  • Essere in regola con gli obblighi di leva; tale requisito è necessario solo per i nati entro il 31.12.1985 (l. n. 331/2000 e d.lgs. n. 215/2001)
  • Avere idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo professionale oggetto di Selezione; l'amministrazione ha facoltà di sottoporre a visita medica di controllo il vincitore, in base alla normativa vigente
  • Possesso del Diploma di Laurea: Lmg-01 giurisprudenza, lm-51 psicologia, lm-56 scienze dell'economia, lm-77 scienze economico-aziendali, lm-85 scienze pedagogiche, lm-85 bis scienze della formazione primaria, lm-88 sociologia e ricerca sociale o titoli equivalenti sulla scorta del d.m. 509/1999 o dell'ordinamento previgente ed equiparati
  • Risultino in Servizio, presso la Giunta regionale, successivamente al 28 agosto 2015, data di entrata in vigore della Legge 7 agosto 2015 n. 124, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 13 agosto 2015, n. 187, con contratto a tempo determinato
  • Abbiano maturato almeno tre anni di Servizio, anche non continuativi, negli ultimi otto anni, presso la Regione Abruzzo
  • Siano stati reclutati a tempo determinato, per lo svolgimento delle attività di interesse della presente stabilizzazione, con procedure concorsuali conformi ai principi di cui all’art. 35 del d.lgs. n. 165/2001, anche espletate presso amministrazioni pubbliche diverse dalla Regione Abruzzo
  • Abbiano conseguito la valutazione positiva dell’attività lavorativa svolta, ai sensi e secondo le modalità del successivo art. 10
  • Non siano titolari di un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato presso una pubblica amministrazione
  • Versamento della quota di partecipazione di euro 10,00

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede un colloquio selettivo e la valutazione dell’attività lavorativa svolta. La Commissione acquisisce una relazione sull'attività lavorativa svolta da parte del dirigente della struttura presso la quale il candidato ha prestato Servizio. Sono ammessi al colloquio i candidati con valutazione positiva dell'attività lavorativa. Il colloquio è volto ad accertare la conoscenza delle materie indicate nell'Articolo 11, Comma 1, del Bando, nonché la conoscenza della lingua Inglese e delle tecnologie informatiche più diffuse. L'accertamento della conoscenza della lingua Inglese e delle tecnologie informatiche è espresso in termini di idoneità o non idoneità. Il colloquio è valutato in trentesimi e si intende superato con un punteggio non inferiore a ventuno. La Commissione compila l'elenco dei candidati esaminati con l'indicazione del punteggio conseguito, affisso nella sede d'esame. Il calendario dei colloqui è pubblicato sul portale “inpa” e sul sito istituzionale della Regione Abruzzo almeno venti giorni prima dello svolgimento. Tale pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti di Legge. è assicurata la partecipazione alle prove, anche attraverso lo svolgimento di prove asincrone, alle candidate che risultino impossibilitate al rispetto del calendario a causa dello stato di gravidanza o allattamento. Ogni comunicazione concernente la Selezione è effettuata attraverso il portale “inpa” e il sito istituzionale della Regione – sezione concorsi.

Contatti e Link Utili

Contatti

concorsi@regione.abruzzo.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-31T07:00:18.375Z
ID Concorso: c3c989b4cf814b6eac94e13437fe9f2a

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.