Avviso di mobilità esterna, ai sensi dell’art. 30, Comma 1 del D.lgs 165/2001, mediante Selezione pubblica del personale di ruolo dipendente delle amministrazioni pubbliche di cui all’art. 1 del d.lgs. n. 165/2001 per la copertura di n. 1 posto, area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, profilo professionale “specialista amministrativo” a tempo pieno e indeterminato
Informazioni sul Ruolo
E' indetta una procedura di mobilità esterna volontaria ex art. 30 del D. Lgs. n. 165 del 30.03.2001 e s.m.i., attraverso selezione pubblica, per la copertura di n. 1 posto a tempo indeterminato e a tempo pieno, Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, profilo professionale “Specialista Amministrativo”.
Il vincitore sarà assegnato presso il Dipartimento Sociale – Enti Locali – Cultura della Giunta Regionale, sede di lavoro L’Aquila.
Possono accedere alla selezione esclusivamente i dipendenti pubblici di ruolo delle Pubbliche Amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs. n. 165 del 30.3.2001 e s.m.i. in possesso dei requisiti che seguono, dichiarati dai candidati ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i.:
siano in servizio con rapporto di lavoro a tempo indeterminato presso le Pubbliche Amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs. n. 165 del 30.3.2001 e s.m.i., inquadrati in area e profilo professionale corrispondenti, identici, o equivalenti a quello oggetto del presente bando;
siano in possesso del titolo di studio previsto per l’accesso dall’esterno tramite procedura concorsuale, ed in particolare: LMG 01 - Giurisprudenza, LM 16 - Finanza, LM52 - Relazioni internazionali, LM 56 - Scienze dell'economia, LM 62 - Scienze della politica, LM 63 - Scienze delle pubbliche amministrazioni, LM 76 - Scienze economiche per l'ambiente e la cultura, LM 77 - Scienze economico-aziendali, LM 81 - Scienze per la cooperazione allo sviluppo, LM 87 - Servizio sociale e politiche sociali, LM 88 - Sociologia e ricerca sociale, LM 90 - Studi europei o titoli equivalenti sulla scorta del D.M. 509/1999 o dell'ordinamento previgente ed equiparati (per le equiparazioni si fa riferimento al Decreto Interministeriale 9 luglio 2009, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 ottobre 2009 n. 233 e specificamente sono equiparati tutti i diplomi delle corrispondenti classi DM 509/99 (colonna 3) e DM 270/04 (colonna 4) della tabella di equiparazione - fonte: https://www.miur.gov.it/equipollenze-ed-equiparazioni-tra-titoli-accademici-italiani1) secondo la normativa vigente;
abbiano un’esperienza professionale di effettivo servizio di ruolo nell’esercizio delle funzioni relative all’area e al profilo professionale richiesti;
siano in possesso di idoneità fisica incondizionata all’esercizio di tutte le mansioni del profilo professionale rivestito;
non siano incorsi in procedure disciplinari, conclusesi con sanzione (con esclusione del rimprovero verbale e del rimprovero scritto), nel corso degli ultimi 24 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando e non abbiano procedimenti disciplinari in corso;
non abbiano riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione; coloro che hanno in corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 14 novembre 2002 n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale;
non abbiano controversie pendenti o cause di lavoro comunque connesse all’area di inquadramento, alla posizione economica, al profilo professionale e/o alle mansioni ricoperte;
non si trovino in condizione di incompatibilità ai sensi della Legge n. 190/2012 e s.m.i. e del D.lgs. n. 39/2013 e s.m.i..
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
21/11/2025
Data di Chiusura
22/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere dipendente pubblico di ruolo delle pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, Comma 2, del d.lgs. n. 165 del 30.3.2001 e s.m.i.
- Essere in Servizio con rapporto di lavoro a tempo indeterminato presso le pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, Comma 2, del d.lgs. n. 165 del 30.3.2001 e s.m.i., inquadrati in area e profilo professionale corrispondenti, identici, o equivalenti a quello oggetto del presente Bando
- Essere in possesso del titolo di studio previsto per l’accesso dall’esterno tramite procedura concorsuale, ed in particolare: Diploma di Laurea: Lmg-01 giurisprudenza, lm-16 finanza, lm-52 relazioni internazionali, lm-56 scienze dell'economia, lm-62 scienze della politica, lm-63 scienze delle pubbliche amministrazioni, lm-76 scienze economiche per l'ambiente e la cultura, lm-77 scienze economico-aziendali, lm-81 scienze per la cooperazione allo sviluppo, lm-87 Servizio sociale e politiche sociali, lm-88 sociologia e ricerca sociale, lm-90 studi europei o titoli equivalenti
- Avere un’esperienza professionale di effettivo Servizio di ruolo nell’esercizio delle funzioni relative all’area e al profilo professionale richiesti
- Essere in possesso di idoneità fisica incondizionata all’esercizio di tutte le mansioni del profilo professionale rivestito
- Non essere incorsi in procedure disciplinari, conclusesi con sanzione (con esclusione del rimprovero verbale e del rimprovero scritto), nel Corso degli ultimi 24 mesi precedenti la data di pubblicazione del Bando e non abbiano procedimenti disciplinari in Corso
- Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione
- Non avere controversie pendenti o cause di lavoro comunque connesse all’area di inquadramento, alla posizione economica, al profilo professionale e/o alle mansioni ricoperte
- Non si trovino in condizione di incompatibilità ai sensi della Legge n. 190/2012 e s.m.i. E del d.lgs. n. 39/2013 e s.m.i.
Programma d'Esame
- La Selezione avviene per titoli e colloquio. La Commissione valuta i curriculum e svolge un colloquio individuale per valutare le competenze, conoscenze ed esperienze del candidato rispetto al profilo professionale ricercato. Nel Corso del colloquio, verrà accertata la conoscenza della lingua Inglese e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. La Commissione attribuisce un punteggio, espresso in decimi, in base all'esperienza lavorativa maturata e al grado di attinenza delle competenze ed esperienze professionali. Ulteriore punteggio è previsto per il possesso di dottorati, abilitazioni professionali, diplomi di Specializzazione, Master o Perfezionamento. Il calendario delle prove di Selezione è pubblicato sul sito istituzionale della Regione e sul portale “inpa” almeno venti giorni prima dello svolgimento, con valore di notifica a tutti gli effetti di Legge. Non si procede all’eventuale cessione del contratto nei confronti dei candidati che abbiano conseguito un punteggio inferiore a 6/10.
Contatti e Link Utili
Contatti
concorsi@regione.abruzzo.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-21T07:00:51.557Z
ID Concorso: ed0436323246433ea532fbbd0c27db34
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.