Provincia di Chieti - Concorso pubblico, per soli esami (prova scritta a contenuto teorico-pratico), per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto nel profilo di operatore tecnico specializzato elettricista – area degli operatori esperti del ccnl funzioni locali
Informazioni sul Ruolo
PROVINCIA DI CHIETI - CONCORSO PUBBLICO, PER SOLI ESAMI (PROVA SCRITTA A CONTENUTO TEORICO-PRATICO), PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 1 POSTO NEL PROFILO DI OPERATORE TECNICO SPECIALIZZATO ELETTRICISTA – AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI DEL CCNL FUNZIONI LOCALI
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
30/10/2025
Data di Chiusura
14/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall'Articolo 38, commi 1, 2 e 3 -bis, del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.
- Godimento dei diritti civili e politici (diritto di voto). Per i cittadini di altri stati dell'Unione Europea e per i cittadini extracomunitari tale requisito dovrà essere posseduto nel paese di appartenenza;
- Età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
- Possesso dei requisiti di idoneità fisica all'impiego e delle mansioni proprie del profilo per il quale si inoltra la candidatura;
- (per i soli concorrenti di sesso maschile) posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva e del Servizio militare;
- Non avere riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale.
- Non trovarsi in alcuna delle situazioni di incompatibilità o di cumulo di impieghi e incarichi previste dall’art. 53 del d. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165;
- Non essere stati esclusi dall'elettorato attivo;
- Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge e/o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile.
- Conoscenza dell’uso delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua Inglese (secondo quanto previsto dall’art. 37 del d. Lgs. 165/2001);
Programma d'Esame
- Il Concorso prevede una prova scritta a contenuto teorico-pratico, con quesiti a risposta multipla volti all’analisi e alla risoluzione di casi pratici. La prova mira ad accertare la professionalità dei candidati e le competenze tecniche specialistiche proprie del profilo. Le materie d’esame includono: Normativa in materia di tutela e della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, ordinamento degli enti locali, elementi di diritto penale, Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, d.m. 37/2008 in materia di impianti, norme tecniche, componenti elettrici, manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti elettrici. Saranno verificate anche la conoscenza di base della lingua Inglese e le conoscenze informatiche relative ai software più comunemente utilizzati, con un giudizio di idoneità/non idoneità. La prova scritta è superata con un punteggio minimo di 21/30. La data della prova scritta è fissata per il 24 novembre 2025. L’orario ed il luogo di convocazione saranno comunicati tramite pubblicazione sul portale inpa e sul sito istituzionale dell'ente. L'ente si riserva la facoltà di non attivare la graduatoria e di revocare la procedura qualora non fosse più necessario o possibile reperire la figura professionale richiesta.
Contatti e Link Utili
Contatti
personale@provincia.chieti.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-30T15:00:14.298Z
ID Concorso: d08fec7bc65a49849e5a6530734b98e0
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.