Bando di Concorso pubblico per esami e titoli, a tempo parziale (20 ore) e indeterminato, per l’assunzione di n. 4 unita’ di personale con profilo professionale di “collaboratore amministrativo e contabile” – area degli operatori esperti, da inserire nei ruoli organici del Comune di Vasto, interamente riservato ai soggetti disabili di cui all’art. 1 della Legge n. 68/1999.
Informazioni sul Ruolo
L’amministrazione comunale ha indetto un concorso pubblico, per esami e titoli, a tempo parziale (20 ore) e indeterminato, per l’assunzione di n. 4 unità di personale con profilo professionale di “collaboratore amministrativo e contabile” – Area degli operatori esperti, da inserire nei ruoli organici del comune di Vasto, interamente riservato ai soggetti disabili di cui all’art. 1 della legge n. 68/1999 .
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
07/11/2025
Data di Chiusura
09/12/2025
Numero di Posti
4
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
part-time a tempo indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere disabile di cui all’art. 1 della Legge n. 68/1999
- Età minima 18 anni
- Condizione di disabilità di cui all'Articolo l, della Legge n. 68/1999, con l’indicazione della tipologia e grado di invalidità. La disabilità deve essere sussistente, quale risultante da certificazioni valide e vigenti, all’atto di assunzione
- Iscrizione nelle liste del collocamento obbligatorio di cui all'art. 8 della l. 68/1999 tenute da centri per l’impiego competenti italiani o impegno ad iscriversi tempestivamente prima della eventuale assunzione
- Idoneità psico-fisica allo svolgimento delle attività e delle mansioni da svolgere, compatibili con la disabilità posseduta: il giudizio di idoneità è emesso dal medico competente
- Assolvimento dell’obbligo scolastico accompagnato da una specifica qualificazione professionale, come da Attestato rilasciato da un Istituto Professionale di stato, dalla Regione o da centri di formazione professionale legalmente riconosciuti. Ai fini del possesso del titolo di studio è considerato valido qualunque Diploma di scuola superiore (maturità), rilasciato da istituti riconosciuti a norma dell’ordinamento scolastico dello stato
- Cittadinanza italiana; sono equiparati ai cittadini italiani: gli italiani non residenti nella repubblica ed iscritti all’a.i.r.e.
- Godimento dei diritti civili e politici
- Non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo
- Di non essere stato destituito o dispensato dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziato per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarato decaduto per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile, nonché aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione
- Adempimento degli obblighi di leva (solo per i cittadini italiani soggetti a tali obblighi)
- Adeguata conoscenza della lingua Inglese e delle apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse
- Ricevuta di versamento della tassa di Concorso di € 10,00 a favore del Comune di Vasto
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale, entrambe volte a valutare le conoscenze teoriche e pratiche relative al profilo professionale. Il superamento di ogni prova richiede un punteggio minimo di 21/30. La prova scritta può consistere in quesiti a risposta sintetica, un elaborato o domande a scelta multipla sulle materie indicate nel programma d'esame. La prova orale consiste in un colloquio individuale sulle materie d'esame, volto ad accertare le conoscenze teoriche e pratiche, il livello di preparazione e la maturazione di esperienze professionali. Durante la prova orale, si accerterà anche la conoscenza della lingua Inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse. Le materie d'esame sono: * elementi su ordinamento istituzionale e contabile degli enti locali. * elementi di diritto amministrativo, con riferimento al procedimento amministrativo e al diritto di accesso. * elementi in materia di documentazione amministrativa. * elementi generali sull’ordinamento dei dipendenti della pubblica amministrazione: Diritti e doveri dei dipendenti pubblici. * elementi di diritto penale, con riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione. * Codice di comportamento dei pubblici dipendenti. * nozioni fondamentali in materia di trasparenza e riservatezza e gestione dei dati personali. * utilizzo applicazioni informatiche ed apparecchiature più diffuse. * lingua Inglese. La Commissione esaminatrice valuterà i titoli dei candidati, attribuendo un punteggio massimo di 10 punti, ripartiti tra titoli di studio, di Servizio, vari e curriculum professionale. Tutte le comunicazioni relative alla procedura selettiva, inclusi il diario delle prove, i punteggi e le convocazioni, saranno pubblicate sul portale del reclutamento “inpa” e sul sito internet del Comune di Vasto almeno20 giorni prima delle date stabilite.
Contatti e Link Utili
Contatti
comune.vasto@legalmail.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-07T16:00:49.076Z
ID Concorso: b1d1a08f3d05465ab5c6d88b2397b3e9
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.