Bando di Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 posto di funzionario tecnico – area dei funzionari e.q. - a tempo pieno e indeterminato - con riserva a favore degli operatori volontari che hanno concluso il Servizio civile universale senza demerito (ai sensi dell’art. 18, Comma 4, del D.lgs 40/2017), se in possesso dei requisiti previsti dal Bando, presso l’area
Informazioni sul Ruolo
Il Comune di Silvi indice un concorso pubblico per esami per la copertura a tempo pieno ed indeterminato (36 ore settimanali) di n. 1 posto per Funzionario Tecnico – Area dei Funzionari ed Elevata Qualificazione - a tempo pieno e indeterminato, presso l’Area 2.
Sono ammessi a partecipare al presente concorso coloro che, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande, sono in possesso dei seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall'articolo 38, commi 1, 2 e 3-bis, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165:
1) cittadini degli Stati membri dell'Unione europea e i familiari di cittadini dell’UE non aventi la cittadinanza di uno stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno e del diritto di soggiorno permanente;
2) cittadini di Paesi terzi che siano titolari di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo;
3) cittadini di Paesi terzi che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria.
I cittadini degli stati membri dell’Unione Europea e quelli dei punti 1), 2) e 3) devono avere un’adeguata conoscenza della lingua italiana e devono essere in possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
b) età non inferiore ad anni 18;
c) godimento dei diritti civili e politici;
d) non aver riportato condanne penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che impediscono, secondo le leggi vigenti, la costituzione di rapporti di lavoro subordinato con la pubblica amministrazione;
e) non essere stati destituiti o dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
f) non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
g) per i concorrenti di sesso maschile, posizione regolare nei riguardi dell’obbligo di leva, qualora sussistente (art. 1929 del D.Lgs n. 66/2010);
h) idoneità fisica all’impiego per il posto messo a selezione. L’Amministrazione comunale sottoporrà, comunque, a visita medica di controllo i candidati idonei da assumere per la verifica del possesso dell'idoneità alle mansioni; in caso di esito impeditivo, attestato da medico competente dell’Ente, conseguente all’accertamento sanitario, il contratto individuale non verrà stipulato;
i) essere munito di Identità Digitale (SPID, CIE o CNS) ed indirizzo PEC.
Requisiti specifici per l’ammissione:
1. Essere in possesso del seguente titolo di studio :
I. laurea specialistica ex DM 509/99 nelle seguenti classi:
− 3/S architettura del paesaggio
− 4/S architettura e ingegneria edile
− 28/S ingegneria civile
− 38/S Ingegneria per l’ambiente e il territorio
II. laurea magistrale ex DM 270/2004 nelle seguenti classi:
− LM-3 architettura del paesaggio
− LM-4 architettura e ingegneria edile-architettura
− LM-23 ingegneria civile
− LM-24 ingegneria dei sistemi edilizi
− LM-26 ingegneria della sicurezza
− LM-35 ingegneria per l’ambiente e il territorio
III. laurea del vecchio ordinamento (ante 509/1999) equiparata – sulla base delle disposizioni del D.M. 09 luglio 2009 “Equiparazioni tra diplomi di lauree di vecchio ordinamento, lauree specialistiche (LS) ex decreto n. 509/1999 e lauree magistrali (LM) ex decreto n. 270/2004, ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi” pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 ottobre giugno 2009 n. 233 – ad uno dei titoli ex DM 509/1999 ed ex DM 270/2004 e precisamente
− architettura
− ingegneria civile
− ingegneria edile
− ingegneria per l’ambiente e il territorio
2. essere in possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere o Architetto e relativa iscrizione all’Albo.
I titoli di studio conseguiti all’estero presso scuole o altri istituti sono considerati validi se sono stati dichiarati equivalenti a titoli di studio italiani e riconosciuti ai sensi della vigente normativa in materia. Sarà cura del candidato specificare gli estremi del provvedimento di riconoscimento, ovvero della richiesta di riconoscimento del titolo di studio conseguito all’estero nella domanda di partecipazione al concorso, a pena d’esclusione dalla stessa.
Nella sezione “titoli di studio, abilitazioni professionali, attestazioni e certificazioni” del portale www.inpa.gov.it i candidati devono indicare i dati riguardanti il titolo di studio posseduto. In caso di titolo conseguito all’estero nel campo “Denominazione/Descrizione” della sezione “Titoli di studio, abilitazioni professionali, attestazioni e certificazioni” è necessario indicare il titolo di studio italiano dichiarato equipollente dalla competente Autorità, selezionare la casella “Conseguito all’estero” e compilare tutti i successivi campi.
3. Il candidato con disabilità, beneficiario delle disposizioni contenute nell'art.20 della Legge 5 febbraio 1992, n.104, che intende avvalersene, ha l'onere di formulare nella domanda:
- la dichiarazione del fatto di essere riconosciuto portatore di handicap ai sensi dell'art.3 della Legge 5 febbraio1992, n.104, e di avere diritto ai relativi benefici di legge;
- la specificazione dell'ausilio eventualmente necessario per lo svolgimento di prove selettive, in relazione alla propria disabilità;
- la specificazione dell’eventuale necessità di tempi aggiuntivi per sostenere una prova selettiva;
4. Tutti i requisiti di partecipazione al Concorso devono essere posseduti alla data di scadenza del Bando pubblico, a pena di esclusione, e devono sussistere alla data di sottoscrizione del relativo contratto di lavoro.
5. L’accertamento della mancanza anche di uno solo dei requisiti prescritti per l’ammissione e per la nomina in servizio comporta, in qualunque tempo, l’esclusione dalla selezione stessa e il diniego alla sottoscrizione del contratto individuale di lavoro con il vincitore del concorso.
Si ricorda che quanto dichiarato in fase di compilazione della domanda costituisce AUTODICHIARAZIONE E AUTOCERTIFICAZIONE ai sensi del D.P.R. 445/2000. Pertanto in caso di dichiarazioni non veritiere, false o mendaci si applicano gli artt. 75 e 76 del D.P.R. con conseguenze penali nei casi previsti dalla legge.
Per la partecipazione al concorso è dovuto, a pena di esclusione, il versamento della tassa di euro 10,00 da corrispondere entro la data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande, esclusivamente a mezzo di versamento mediante “pagoPA” raggiungibile sul sito web del Comune di Silvi https://www.comune.silvi.te.it cliccando sul logo o sulla scritta “PagoPA” - Tassa di partecipazione ai concorsi pubblici , indicando chiaramente nella causale del versamento il cognome e nome del candidato e l’indicazione della procedura concorsuale, nella specie: “Tassa di concorso per n. 1 posto da Funzionario Tecnico”. La suddetta tassa non è rimborsabile.
La ricevuta del pagamento deve essere allegata nella procedura di compilazione della domanda di candidatura nella apposita sezione denominata “Allegati”.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
31/10/2025
Data di Chiusura
16/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall'Articolo 38, commi 1, 2 e 3-bis, del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
- Età non inferiore ad anni 18
- Godimento dei diritti civili e politici
- Non aver riportato condanne penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che impediscono, secondo le leggi vigenti, la costituzione di rapporti di lavoro subordinato con la pubblica amministrazione
- Non essere stati destituiti o dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
- Per i concorrenti di sesso maschile, posizione regolare nei riguardi dell’obbligo di leva, qualora sussistente (art. 1929 del d.lgs n. 66/2010)
- Idoneità fisica all’impiego per il posto messo a Selezione
- Essere munito di identità digitale (spid, cie o cns) ed indirizzo pec
- Essere in possesso del titolo di studio richiesto: Laurea specialistica/magistrale o Laurea del vecchio ordinamento equiparata
- Essere in possesso dell’Abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere o architetto e relativa iscrizione all’albo
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale, entrambe volte ad accertare le competenze concettuali e metodologiche dei candidati. La prova scritta consiste nella redazione di un elaborato e/o quesiti a risposta chiusa o aperta sugli argomenti previsti per la prova orale. La prova orale consiste in un colloquio sulle materie d'esame, con accertamento della conoscenza di base di informatica e della lingua Inglese. Alla prova scritta è assegnato un punteggio massimo di 30 punti ed è superata con un punteggio minimo di 21/30, condizione necessaria per l'ammissione alla prova orale. Anche la prova orale è valutata in trentesimi ed è superata con un punteggio minimo di 21/30. Le comunicazioni relative al diario delle prove, inclusi orari e sedi, saranno pubblicate sul portale unico del reclutamento (www.inpa.gov.it) e sul sito istituzionale del Comune di Silvi, nella sezione "amministrazione trasparente" – bandi di Concorso. La comunicazione dell’elenco dei candidati ammessi nonché le date delle prove e le sedi delle stesse, saranno pubblicate esclusivamente nel portale unico del reclutamento (www.inpa.gov.it) e sul sito istituzionale del Comune di Silvi non meno di quindici giorni prima dell’inizio delle prove medesime. L'amministrazione si riserva la facoltà di effettuare una preselezione, consistente in un test a risposta multipla sulle materie d'esame, qualora il numero di domande sia elevato. L’amministrazione può disporre, in ogni momento, l’esclusione dalla procedura di Concorso per difetto dei requisiti prescritti.
Contatti e Link Utili
Contatti
marco.viviani@comune.silvi.te.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-31T13:00:13.504Z
ID Concorso: 48da31f34af4441080b0cf49b6662234
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.