Aperto

Comune di San salvo- Bando di Concorso pubblico per esami per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 funzionario di vigilanza di polizia locale – area dei funzionari ed e.q. Con riserva prioritaria di n. 1 posto in favore dei volontari delle ff.aa.

Chiusura: 20/10/2025

Informazioni sul Ruolo

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI N. 1 FUNZIONARIO DI VIGILANZA DI POLIZIA LOCALE – AREA DEI FUNZIONARI ED E.Q. CON RISERVA PRIORITARIA DI N. 1 POSTO IN FAVORE DEI VOLONTARI DELLE FF.AA.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

29/09/2025

Data di Chiusura

20/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Sicurezza

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di uno dei paesi appartenenti all'Unione Europea
  • Età non inferiore ad anni 18
  • Godimento dei diritti civili e politici o non essere incorsi in alcuna delle cause che ne impediscano il possesso
  • Possedere l’idoneità psico-fisica all’impiego ed alla mansione proprie del posto da coprire
  • Di non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
  • Iscrizione nelle liste elettorali del Comune di Residenza(oppure indicare nella domanda di partecipazione i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime)
  • Di non essere stato destituito o dispensato dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziato per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarato decaduto per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Di non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una p.a ai sensi dell'Articolo 4, Comma 2, Lettera l) del Dpr 487 del 9 maggio 1994 e/o dell’Articolo 2, Comma 2, del dm del 14 ottobre 2021.
  • Di non avere in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313
  • Per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985 e con riferimento alla situazione precedente l’entrata in vigore della Legge di sospensione del Servizio militare obbligatorio (l. n. 226/2004), essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva
  • Di essere in possesso della patente di guida di categoria b, in Corso di validità
  • Di non avere limitazioni psico-fisiche allo svolgimento delle attività e delle mansioni previste per il profilo messo a Concorso di cui al D.lgs 81/2008 e ss.mm.ii. E di non trovarsi nella condizione di disabile di cui alla Legge n. 68/99 o di portatore di handicap di cui alla Legge n. 104/92
  • Eventuale richiesta di prove asincrone o differite per maternità o allattamento, che devono essere dichiarate nella domanda di partecipazione e comunicate a mezzo pec all’amministrazione; è fatto comunque salvo il requisito dell’idoneità fisica
  • Titolo di studio: Laurea triennale o lauree specialistiche o diplomi equiparati
  • Di essere dipendente a tempo pieno ed indeterminato presso enti locali o provinciali, da almeno 24 mesi, con il profilo di istruttore di polizia locale/provinciale (ex cat. C) , area degli istruttori
  • Conoscenza della lingua Inglese
  • Conoscenza dell’uso delle apparecchiature informatiche e delle applicazioni più diffuse: Windows, applicativi ms office e/o open office per elaborazioni testi o fogli di calcolo, posta elettronica e internet
  • Di non aver riportato sanzioni disciplinari negli ultimi due anni precedenti la data di scadenza del Bando superiori al rimprovero scritto e non avere procedimenti disciplinari in Corso
  • Di essere in possesso dei requisiti della qualifica di agente di pubblica sicurezza e l’esercizio delle conseguenti funzioni ai sensi della Legge n. 65/1986, nonché di non trovarsi in nessun caso di incompatibilità al maneggio e uso delle armi ai sensi dell’art. 11 e 43 del tulps
  • Di essere in possesso dei requisiti psico-fisici di cui al d.m. 28/4/1998 previsti per il porto d’armi
  • Non trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità e inconferibilità previste dal d.lgs. n. 39/2013 e ss.mm. Ii. E dall’art. 53 del D.lgs 165/2001 e vigenti norme contrattuali di comparto (art. 53 D.lgs 165/2001).

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta verterà sulle materie indicate nel Bando e sarà volta ad accertare la capacità di analisi e sintesi dei candidati. La prova orale consisterà in un colloquio interdisciplinare sulle stesse materie, volto ad accertare la preparazione, le competenze e l’attitudine del candidato. Durante la prova orale saranno valutate le competenze trasversali, informatiche e la conoscenza della lingua Inglese. Le prove (eventuale preselettiva, scritta e orale) si svolgeranno rispettivamente il 29, 30 ottobre e 11 novembre 2025 presso le sedi indicate nel Bando. L'elenco dei candidati ammessi/esclusi e tutte le comunicazioni relative al Concorso saranno pubblicate sul sito del Comune di San salvo e sul portale inpa. Tali pubblicazioni hanno valore di notifica a tutti gli effetti.

Contatti e Link Utili

Contatti

protocollo@comunesansalvo.legalmail.it - telefono. 0873-340.224-257-212

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-09-30T01:00:16.571Z
ID Concorso: 212bfe81737d4bab833eebf23c64edba

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.