Procedura comparativa progressione verticale riservata al personale dipendente del Comune di Guardiagrele(ch), finalizzata al reclutamento di 1 funzionario amministrativo contabile a tempo pieno ed indeterminato
Informazioni sul Ruolo
PROCEDURA COMPARATIVA PER LA PROGRESSIONE VERTICALE DALL’AREA DEGLI ISTRUTTORI ALL’AREA DEI FUNZIONARI ED E.Q. RISERVATA AL PERSONALE DIPENDENTE DEL COMUNE DI GUARDIAGRELE (CH), FINALIZZATA AL RECLUTAMENTO DI UN FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO CONTABILE - A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO - DA ASSEGNARE AL SERVIZIO PERSONALE
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
27/09/2025
Data di Chiusura
13/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Colloquio
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Riservata al personale interno ai sensi dell’art. 52, Comma 1-bis del d.lgs n. 165/2001 (come modificato dal d.l. 80/2021, convertito con Legge 113/2021) e dell’art. 15 del ccnl funzioni locali del 16/11/2022
- Valutazione positiva conseguita dal dipendente negli ultimi tre anni in Servizio, o comunque le ultime tre valutazioni disponibili in ordine cronologico, qualora non sia stato possibile effettuare la valutazione a causa di assenza dal Servizio in relazione ad una delle annualità
- Assenza di provvedimenti disciplinari negli ultimi due anni
- Possesso di titoli o competenze professionali ovvero di studio ulteriori rispetto a quelli previsti per l'accesso all’area dall'esterno
- Numero e sulla tipologia degli incarichi rivestiti
- Essere in Servizio con contratto individuale di lavoro a tempo indeterminato presso il Comune di Guardiagrele(ch) all’interno dell’area degli istruttori
- Aver maturato un’anzianità minima di Servizio, nella categoria di cui al precedente punto, non inferiore a tre anni al 31/12/2024
- Non essere stati destinatari di provvedimenti disciplinari negli ultimi due anni
- Aver conseguito uno dei seguenti titoli di studio, così come previsto dalla delibera di Giunta n. 73 del 18 maggio 2023: “a) Diploma di Laurea rilasciato secondo l'ordinamento previgente al dm 509/1999 in: ▪ giurisprudenza; ▪ scienze politiche; ▪ economia e commercio ▪ scienze economiche e bancarie; ▪ economia aziendale; ▪ lauree equiparate e/o equipollenti; b) Laurea specialistica ex d.m. n. 509/1999 equiparata, ai sensi del dm 9 luglio 2009, ad uno dei diplomi di Laurea sub a); c) Laurea magistrale (dm 270/2004) equiparata, ai sensi del dm 9 luglio 2009, ad uno dei diplomi di Laurea sub a); d) lauree triennali ex d.m.509/1999: ▪ 02 scienze dei servizi giuridici; ▪ 31 scienze giuridiche; ▪ 15 scienze politiche e delle relazioni internazionali; ▪ 17 scienze dell’economia e della gestione aziendale; ▪ 19 scienze dell’amministrazione d.m.509/1999; ▪ 28 scienze economiche; ▪ o lauree equiparate e/o equipollenti; e) titolo di studio rilasciato da uno stato estero dichiarato equipollente ad uno dei titoli di studio di cui alle lettere precedenti.”
Programma d'Esame
- La Selezione prevede un colloquio valutativo e la successiva valutazione dei titoli. Il colloquio, valutato in trentesimi, dovrà essere superato con un punteggio minimo di 21/30 e verterà sulle seguenti materie: Disciplina dei contratti pubblici, ordinamento degli enti locali, nozioni di diritto penale (con particolare riferimento ai delitti contro la p.a.), procedimento amministrativo e diritto di accesso, ordinamento del personale alle dipendenze della p.a., elementi sul Codice dell'amministrazione digitale e sulla documentazione amministrativa, trasparenza e anticorruzione, normativa in materia di tutela e trattamento dei dati personali, Codice di comportamento e Codice disciplinare. La valutazione dei titoli avverrà successivamente al superamento del colloquio, considerando l’attinenza dei titoli alle competenze richieste. La valutazione finale sarà espressa in centesimi e la procedura avrà esito positivo solo in caso di valutazione minima pari a 60 punti su 100. Il colloquio si terrà il 15 ottobre 2025 alle ore 10:00 presso la sede comunale. La presente comunicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti di Legge. Il Comune può disporre l’esclusione dei candidati in qualsiasi momento della procedura qualora accerti la mancanza dei requisiti richiesti.
Contatti e Link Utili
Contatti
protocollo@comune.guardiagrele.ch.it; comune.guardiagrele@pec.it; 0871/80861
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-09-27T10:00:12.927Z
ID Concorso: 1dfc843dc46b42409c13345545a8f2a9
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.