Comune di Giulianova- Avviso di mobilità esterna per la copertura di n. 1 posto, a tempo pieno e indeterminato, di specialista amministrativo-contabile, appartenente all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione (ccnl 2019 - 2021), da destinare all’area i – “servizi finanziari”, riservato al personale in Servizio a tempo pieno e indeterminato presso le pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, Comma 2, del d. Lgs. 165/2001.
Informazioni sul Ruolo
Appartengono alla categoria oggetto della presente procedura i lavoratori che, in possesso della laurea (triennale o magistrale), eventualmente accompagnata da iscrizione ad albi professionali, sono caratterizzati dalle seguenti specifiche professionali:
• conoscenze altamente specialistiche;
• competenze gestionali e socio-relazionali, adeguate ad affrontare, con elevata consapevolezza critica, problemi di notevole complessità;
• capacità di lavoro in autonomia accompagnata da un grado elevato di capacità gestionale, organizzativa, professionale atta a consentire lo svolgimento di attività di conduzione, coordinamento e gestione di funzioni organizzativamente articolate di significativa importanza e responsabilità e/o di funzioni ad elevato contenuto professionale e specialistico, implicanti anche attività progettuali, pianificatorie e di ricerca e sviluppo;
• responsabilità amministrative e di risultato, a diversi livelli, in ordine alle funzioni specialistiche e/o organizzative affidate, inclusa la responsabilità di unità organizzative; responsabilità amministrative derivanti dalle funzioni organizzate affidate e/o conseguenti ad espressa delega di funzioni da parte del dirigente in conformità agli ordinamenti delle amministrazioni.
Requisiti di base per l’accesso:
▪ laurea magistrale o triennale (D.M. n. 270/2004 e DM 509/1999) oppure Diploma di Laurea (DL) vecchio ordinamento;
▪ approfondita conoscenza della disciplina finanziaria, contabile e amministrativa degli enti locali;
▪ conoscenza e utilizzo degli applicativi per il mercato elettronico della PA;
▪ conoscenza della lingua inglese corrispondente almeno al livello B1 del Quadro comune Europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue;
▪ conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
La figura professionale che ricoprirà il posto oggetto della presente selezione svolgerà le mansioni attinenti al profilo professionale di “Specialista amministrativo-contabile”, nell’ambito del servizio di destinazione, consistenti principalmente nelle seguenti attività:
istruzione, predisposizione e redazione di atti e documenti riferiti all'attività amministrativa e finanziaria del Comune, comportanti un significativo grado di complessità, oltre ad attività di analisi e studio riferiti ai procedimenti amministrativi dell’Area di appartenenza (servizio economico-finanziario; organizzazione e gestione risorse umane parte giuridica ed economica);
istruttoria di procedure amministrative per forniture di beni e servizi ex D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36, Codice dei contratti pubblici, comportanti la conoscenza e l’utilizzo di:
· pacchetti software applicativi word, excel, power point, ecc.
· applicativi per il mercato elettronico della PA.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
09/09/2025
Data di Chiusura
10/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere dipendente a tempo pieno e indeterminato di una pubblica amministrazione, di cui all’art. 1, Comma 2, del d. Lgs. n. 165/2001, sottoposta a regime di limitazione delle assunzioni secondo la vigente normativa in materia di personale, da almeno 12 mesi
- Essere inquadrato nell’area dei funzionari ed elevata qualificazione, profilo professionale di “specialista amministrativo-contabile" o analogo, a prescindere dalla posizione economica acquisita nella predetta categoria
- Avere l’idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del posto da ricoprire
- Assenza di procedimenti disciplinari in Corso e assenza di sanzioni disciplinari nei due anni precedenti la data di presentazione della domanda
- Non essere sospeso cautelarmente o per ragioni disciplinari dal Servizio
- Assenza delle cause ostative previste dall'art. 2, Comma 7, del Dpr 487/1994, come modificato dal Dpr n. 82 del 16 giugno 2023
Programma d'Esame
- La Selezione prevede la valutazione del curriculum vitae, con un punteggio massimo di 30 punti, basata su esperienze professionali, servizi prestati, titoli di studio e corsi di Perfezionamento. Saranno valutati elementi attinenti alla posizione da ricoprire, in particolare l'esperienza nella gestione amministrativo-contabile dei servizi, la conoscenza delle piattaforme telematiche di negoziazione e degli strumenti informatici anac e il possesso di Master o dottorati in diritto amministrativo. I candidati con un punteggio minimo di 21/30 nel cv potranno essere convocati per un colloquio individuale. Il colloquio, con un punteggio massimo di 30 punti, è finalizzato ad approfondire il curriculum, accertare le conoscenze normative, le caratteristiche attitudinali e le competenze tecnico-professionali. La valutazione terrà conto della preparazione professionale, del grado di autonomia, della conoscenza delle tecniche di lavoro, della capacità di individuare soluzioni e del possesso dei requisiti attitudinali. Le materie del colloquio includono diritto amministrativo, procedimento amministrativo, diritto costituzionale, elementi di diritto civile, diritto penale (reati contro la pa), normativa in materia di contratti pubblici, ordinamento degli enti locali e normativa sul lavoro pubblico. La data del colloquio è fissata per il 6 novembre 2025, alle ore 10:30, presso la sala consiliare del Comune di Giulianova. Eventuali modifiche saranno comunicate sulla piattaforma inpa e sul sito istituzionale del Comune. I candidati dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento. La mancata presentazione al colloquio comporta l'esclusione dalla Selezione. Nel caso in cui la Commissione ritenga di avere adeguatamente riscontrato il possesso dei requisiti attitudinali e professionali richiesti nella valutazione dei curriculum, non procede ad effettuare alcun colloquio individuale e formula la graduatoria sulla scorta del punteggio attribuito ai curriculum. Il punteggio minimo per l’idoneità è di 21/30.
Contatti e Link Utili
Contatti
inpa@funzionepubblica.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-09-09T23:00:08.172Z
ID Concorso: 830f1cd7c39043faad7a9fff0131820b
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.