Aperto

Comune di Chieti- Avviso di interpello per l'assunzione a tempo parziale e indeterminato di n. 1 funzionario amministrativo-contabile (area dei funzionari e dell'elevata qualificazione) - ex cat. D del c.c.n.l. Funzioni locali - presso il Comune di Chieti riservato agli idonei dell'elenco di cui all'art. 3 bis del d.l. 80/2021 approvato con determinazione dirigenziale della Provincia di Chieti n. 383 del 30/03/2025 ed aggiornato alla data del 17/04/2025 giusta determinazione dirigenziale n. 467

(2 regioni)
Chiusura: 25/11/2025

Informazioni sul Ruolo

AVVISO DI INTERPELLO PER L'ASSUNZIONE A TEMPO PARZIALE (18 ORE) E INDETERMINATO DI N. 1 FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO-CONTABILE (GIA' ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO-CONTABILE) - AREA DEI FUNZIONARI E DELL'ELEVATA QUALIFICAZIONE (EX CATEGORIA D) DEL C.C.N.L. FUNZIONI LOCALI - PRESSO IL COMUNE DI CHIETI RISERVATO AGLI IDONEI DELL'ELENCO DI CUI ALL'ART. 3 BIS DEL D.L. 80/2021 APPROVATO CON DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DELLA PROVINCIA DI CHIETI N. 383 DEL 30/03/2025 ED AGGIORNATO ALLA DATA DEL 17/04/2025 GIUSTA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 467

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

10/11/2025

Data di Chiusura

25/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Colloquio

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

part-time a tempo indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere inseriti nell’elenco di idonei risultante a seguito della procedura selettiva pubblica ex art. 3 bis del d.l. n. 80/2021, convertito in Legge n. 113/2021, per l'assunzione a tempo indeterminato/determinato, pieno/parziale, relativamente al profilo professionale di funzionario amministrativo-contabile (già istruttore direttivo amministrativo-contabile) - area dei funzionari e dell'elevata qualificazione (ex categoria d) del c.c.n.l. Funzioni locali, fruibile da diversi enti, della Provincia di Chieti approvato con determinazione dirigenziale della Provincia di Chieti n. 383 del 31/03/2025 ed aggiornato alla data del 17/04/2025 giusta determinazione dirigenziale n. 467.
  • Dichiarazione di permanenza dei requisiti e dei titoli di preferenza e/o riserva già dichiarati dai candidati in fase di presentazione della domanda relativa alla prova scritta
  • Allegare il proprio curriculum vitae alla domanda di partecipazione
  • Cittadinanza italiana (sono equiparati gli italiani non residenti nella repubblica e iscritti all’aire) o cittadinanza di uno dei paesi appartenenti all'Unione Europea ai sensi dell’art. 38 del D.lgs 165/2001.
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
  • Iscrizione nelle liste elettorali del Comune di Residenza(oppure indicare nella domanda di partecipazione i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime)
  • Idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del posto da coprire
  • Maggiore età
  • Di non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o licenziato per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale
  • Di non essere stato dichiarato decaduto per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Di non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una p.a ai sensi dell'Articolo 4, Comma 2, Lettera l) del Dpr 487 del 9 maggio 1994 e/o dell’Articolo 2, Comma 2, del dm del 14 ottobre 2021
  • Di non avere in Corso procedimenti penali, né procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, nonché precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313
  • Per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985 e con riferimento alla situazione precedente l’entrata in vigore della Legge di sospensione del Servizio militare obbligatorio (l. n. 226/2004), essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva
  • Conoscenza della lingua Inglese
  • Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
  • Essere in possesso del seguente titolo di studio: Diploma di Laurea vecchio ordinamento in giurispudenza, economia e commercio, discipline economiche e sociali, economia ambientale, economia assicurativa e previdenziale, economia aziendale, economia bancaria, economia bancaria, finanziaria e assicurativa, economia del commercio internazionale e dei mercati valutari, economia del turismo, economia delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali, economia delle istituzioni e dei mercati finanziari, economia e finanza, economia e gestione dei servizi, economia e legislazione per l’impresa, economia industriale, economia marittima e dei trasporti, economia per le Art., la cultura e la comunicazione, economia politica, martketing, relazioni pubbliche, scienze dell’amministrazione, scienze economiche, statistiche e sociali, scienze internazionali e diplomatiche, scienze politiche, scienze statistiche, demografiche e sociali, scienze statistiche e attuariali, scienze statistiche ed economiche, scienze strategiche, scienze turistiche, sociologia, statistica, statistica e informatica per l’azienda, oppure i titoli ad essi equiparati giusto Decreto interministeriale 9.7.2009: Ls (dm 509/99) o lm (dm 270/04). Laurea primo livello (triennale nuovo ordinamento) in scienze dei servizi giuridici, scienze del turismo, scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione, scienze dell’economia e della gestione aziendale, scienze economiche, scienze politiche e delle relazioni internazionali, sociologia, statistica.

Programma d'Esame

  • L'ammissione alla prova orale è riservata ai candidati inseriti nell'elenco degli idonei e che presentino domanda nei termini previsti, allegando il proprio curriculum vitae e dichiarando la permanenza dei requisiti e titoli già dichiarati. La prova orale si terrà presso la sede del Comune di Chieti il2 dicembre 2025 alle ore 9:30. La convocazione avviene tramite pubblicazione sul sito internet del Comune e sul portale inpa, senza ulteriori comunicazioni individuali. Durante la prova orale, saranno valutate le conoscenze dei candidati in materie quali: Ordinamento degli ee.ll., attività amministrativa (procedimento, privacy, anticorruzione, trasparenza, accesso), diritto costituzionale e amministrativo, ordinamento finanziario e contabile degli enti locali, Codice dei contratti pubblici, ordinamento del personale alle dipendenze della p.a., Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, delitti dei pubblici ufficiali contro la p.a., nozioni sul Codice dell’amministrazione digitale, nozioni di informatica. è richiesta la presentazione di un documento di riconoscimento valido. La mancata presentazione alla prova orale comporta l'esclusione dalla procedura. La prova orale si considera superata con una votazione minima di 21/30. L'ente si riserva il diritto di modificare, prorogare, riaprire i termini o revocare l'interpello a suo insindacabile giudizio.

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-10T08:00:48.125Z
ID Concorso: 3c7491963f604f2d813bbf9adba7e014

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.