Aperto

Comune di Castel di ieri

Chiusura: 01/12/2025

Informazioni sul Ruolo

CONCORSO ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO E PART-TIME AL 50% DI UN ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO - AREA ISTRUTTORI PER ESIGENZE CONNESSE ALL'ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI FINANZIATI DAL PNRR

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

15/11/2025

Data di Chiusura

01/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Colloquio

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

part-time a tempo determinato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana (sono equiparati gli italiani non residenti nella repubblica e iscritti all’aire) o cittadinanza di uno dei paesi appartenenti all'Unione Europea ai sensi dell’art.. 38 deld.lgs.165/2001. Ai sensi dell’art. 7 della l. 97/2013 sono ammessi anche i familiari di cittadini dell’Unione Europea, anche se cittadini di stati terzi, che siano titolari del diritto di soggiorno odel diritto di soggiorno permanente e i cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ue per soggiorni di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovverodello status di protezione sussidiaria. I cittadini dell’Unione Europea e di paesi terzi devono peraltro possedere, oltre ai requisiti elencati nel presente Bando, i seguenti ulteriori requisiti:  godimento dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza e provenienza;  possesso, fatta eccezione per la titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica;  adeguata conoscenza della lingua italiana;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Di non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • Iscrizione nelle liste elettorali del Comune di Residenza(oppure indicare nella domanda di partecipazione i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime);
  • Idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del posto da coprire.
  • Maggiore età;
  • Di non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o licenziato per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale;
  • Di non essere stato dichiarato decaduto per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • Di non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una p.a ai sensi dell'Articolo 4, Comma 2, Lettera l) del dpr487 del 9 maggio 1994 e/o dell’Articolo 2, Comma 2, del dm del 14 ottobre 2021;
  • Di non avere in Corso procedimenti penali, né procedimenti amministrativi per l'applicazione dimisure di sicurezza o di prevenzione, nonché precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313. In caso contrario, devono essere indicate le condanne, i procedimenti acarico e ogni eventuale precedente penale, nella domanda di partecipazione alla procedura concorsuale, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale;
  • Per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985 e con riferimento alla situazione precedente l’entrata in vigore della Legge di sospensione del Servizio militare obbligatorio (l. n. 226/2004), essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva;
  • Conoscenza della lingua Inglese;
  • Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
  • Essere in possesso del seguente titolo di studio: Diploma di maturità, rilasciato da istituti secondari di secondo grado riconosciuti all’ordinamento scolastico dello stato Italiano, che consente l’accesso all’università.

Programma d'Esame

  • La Selezione avverrà tramite colloquio orale, volto a valutare la conoscenza specifica in materia di ordinamento degli enti locali e della normativa sul pnrr. Il colloquio verterà su: Nozioni di diritto amministrativo, normativa specifica per l’attuazione del piano nazionale di ripresa e resilienza, ordinamento degli enti locali, nozioni di base sull’ordinamento contabile degli enti locali, norme in materia di appalti e contratti pubblici, conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua Inglese. I candidati ammessi dovranno presentarsi il giorno 09/12/2025 alle ore 10:00 presso la sala consiliare dell’unione montana sirentina a secinaro (aq), muniti di documento di riconoscimento in Corso di validità. L'eventuale cambio di data o sede sarà comunicato tramite pubblicazione sul sito internet del Comune e sul portale inpa. Saranno valutate la capacità espositiva, la capacità di sintesi, la completezza della risposta, la correttezza formale e il livello di approfondimento. La prova orale si considera superata con una votazione minima di 21/30. La graduatoria finale sarà pubblicata sul sito del Comune. L'amministrazione si riserva la facoltà di revocare o modificare la procedura.

Contatti e Link Utili

Contatti

urp@comune.cateldiieri.aq.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-15T12:00:47.867Z
ID Concorso: 8aa81fe97e71491ea970ae051b6a76d7

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.