Comune di Bellante- n. 1 collaboratore tecnico manutentivo - area degli operatori esperti
Informazioni sul Ruolo
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER SOLI ESAMI, PER L’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI N. 1 UNITÀ DI PERSONALE CON PROFILO PROFESSIONALE DI “COLLABORATORE TECNICO MANUTENTIVO” IN POSSESSO DELLA PATENTE DI CAT. “B" - AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI DEL C.C.N.L. FUNZIONI LOCALI DEL 16.11.2022 - DA ASSEGNARE ALL’AREA 3 TECNICA, AMBIENTE, ENERGIA, AGRICOLTURA – SETTORE 3.3.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
17/09/2025
Data di Chiusura
17/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere cittadino Italiano o di altro stato membro dell'Unione Europea, ai sensi dell'Articolo 38 del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, ovvero di essere titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria, o di essere cittadino di paesi terzi in possesso del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo e dei requisiti di cui all'Articolo 2, Comma 2 del D.p.r. 09/05/1994;
- Iscrizione nelle liste elettorali oppure, per coloro che non sono cittadini italiani, il godimento dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o di provenienza;
- Assolvimento dell’obbligo scolastico a seconda delle norme vigenti nel tempo (in base all’anno di nascita del candidato);
- Possesso della patente di guida di categoria “b” in Corso di validità;
- Possesso delle seguenti abilitazioni in Corso di validità: Abilitazione ad utilizzo trattori agricoli e forestali (gommati e cingolati); Abilitazione ad utilizzo di terne rilasciate dagli enti preposti secondo quanto previsto dall’asr (accordo stato regioni) 2012 o 2025;
- Età non inferiore agli anni 18 e non superiore al limite massimo di età previsto dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
- Idoneità psico-fisica alla mansione del profilo professionale ricercato;
- Di non essere stato destituito o dispensato dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o dichiarato decaduto per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile, ovvero licenziato ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale;
- Di non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato e di non avere in Corso procedimenti penali, né procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, nonché precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313. In caso contrario, devono essere indicate le condanne, i procedimenti a carico e ogni eventuale precedente penale, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale;
- La posizione nei riguardi dell'obbligo di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede un'eventuale prova preselettiva, una prova pratica e una prova orale. La prova preselettiva, qualora svolta, consisterà in quesiti a risposta multipla sulle materie d'esame, cultura generale e attitudinali. La prova pratica verificherà le capacità del candidato nell'utilizzo di mezzi (terna, trattore) e attrezzature per la manutenzione del territorio e del verde pubblico. La prova orale consisterà in un colloquio sulle seguenti materie: Ordinamento degli enti locali, diritti e doveri del pubblico dipendente, sicurezza sul lavoro (D.lgs 81/2008), manutenzione degli automezzi e attrezzature, Codice della strada. L'elenco dei candidati ammessi e il calendario delle prove saranno pubblicati sul sito internet del Comune e sul portale inpa. Tale pubblicazione vale come notifica a tutti gli effetti. La prova pratica è fissata per il 17 novembre 2025 alle ore 9:00 presso la sala consiliare del Comune. La prova orale è fissata per il 2 dicembre 2025 alle ore 9:00 presso la stessa sede. I candidati dovranno presentarsi alle prove con un documento di riconoscimento valido. La mancata presentazione o l'assenza alle prove comporta l'esclusione dal Concorso. L'amministrazione si riserva la facoltà di modificare date, orari e luoghi delle prove, dandone comunicazione con le stesse modalità.
Contatti e Link Utili
Contatti
ragioneria@comune.bellante.te.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-09-17T09:00:11.913Z
ID Concorso: e435431077094f2591065c5bb994cbe9
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.