Aperto

Avviso pubblico per la copertura, mediante costituzione di rapporto di lavoro a tempo determinato ai sensi dell’art. 110, Comma 1, tuel, di n. 1 incarico di dirigente per le attivita’ in capo al Servizio amministrativo, supporto alla regolazione e supporto agli organi.

Chiusura: 06/11/2025

Informazioni sul Ruolo

AVVISO PUBBLICO PER LA COPERTURA, MEDIANTE COSTITUZIONE DI RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL’ART. 110, COMMA 1, TUEL, DI N. 1 INCARICO DI DIRIGENTE PER LE ATTIVITA’ IN CAPO AL SERVIZIO AMMINISTRATIVO, SUPPORTO ALLA REGOLAZIONE E SUPPORTO AGLI ORGANI.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

22/10/2025

Data di Chiusura

06/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno determinato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana, ovvero cittadinanza di stato membro dell’Unione Europea. I cittadini di uno stato membro dell’Unione Europea devono essere in possesso di tutti i requisiti previsti per i cittadini della repubblica italiana e non essere stati esclusi dall’elettorato attivo e passivo, e devono avere un’adeguata conoscenza della lingua italiana. Sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla repubblica
  • Idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni connesse al posto
  • Non essere esclusi dall’elettorato politico attivo; per i cittadini appartenenti ad uno stato membro dell’Unione Europea, il godimento dei diritti civili e politici deve essere posseduto anche nello stato di appartenenza e di provenienza, qualora previsti
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione
  • Non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego, ai sensi dell’art. 127, 1° Comma, lett. D), del Dpr 10/01/1957, n. 3
  • Non aver riportato condanne penali che impediscano ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con pubbliche amministrazioni
  • Età non superiore all’età di collocamento a riposo previsto dalle disposizioni vigenti per i dipendenti degli enti locali
  • Non trovarsi nelle condizioni di incompatibilità di incarichi previste dal d. Lgs 39/2013 e dall’art. 67 quater Comma 11 del d.l. 83/2012 come convertito con modificazioni dalla l. 134/2012 ovvero, di impegnarsi a rimuoverle prima del conferimento dell’incarico, avendo cura di indicare nella domanda le specifiche situazioni di incompatibilità
  • Non trovarsi in relazione alle funzioni dell’incarico dell’autorità in una situazione di conflitto d’interesse
  • Titolo di studio: Lauree conseguite secondo il vecchio ordinamento in economia e commercio, giurisprudenza, scienze della comunicazione e scienze politiche, ovvero lauree specialistiche (d.m. 509/1999) ovvero lauree magistrali (d.m. 270/2004) equiparate a uno dei diplomi di Laurea (dl) vecchio ordinamento indicati ai sensi del Decreto interministeriale del 9 luglio 2009 e s.m.i. O equipollenti per Legge. Oppure Laurea di primo livello o lauree triennali in servizi giuridici (l-14), scienze dell’economia e della gestione aziendale (l-18), scienze economiche (l-33), scienze politiche e delle relazioni internazionali (l-36), scienze della comunicazione (l-20) o Laurea triennale equiparata in scienze economiche (classe 28), scienze dell’economia e della gestione aziendale (classe 17) scienze politiche e delle relazioni internazionali (classe 15), scienze dei servizi giuridici (classe 02), scienze della comunicazione (classe 14) ovvero titoli equiparati in base agli ordinamenti previgenti
  • Esperienze professionali: il candidato deve essere in possesso di almeno uno tra i seguenti requisiti di esperienza professionale ai sensi dell’ art. 7, Comma 1, del Dpr n. 70/2013 ovvero dei requisiti di cui all’art. 19, Comma 6 del Dlgs. 165/2001
  • Idoneità fisica all’impiego
  • Non aver riportato condanne penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono secondo le leggi vigenti, la nomina agli impieghi presso una pubblica amministrazione
  • Non essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione
  • Non trovarsi nelle condizioni di inconferibilità o incompatibilità di incarichi presso la pubblica amministrazione, secondo quanto disposto dal d. Lgs. 39/2013

Programma d'Esame

  • La Selezione è finalizzata a valutare le competenze tecniche (conoscenza della normativa in materia di funzionamento delle amministrazioni pubbliche, contabilità pubblica, tributi comunali, delibere arera, contabilità armonizzata, pianificazione, ordinamento degli enti locali, gestione del personale, normativa anticorruzione e trasparenza) e trasversali (competenze organizzative e manageriali, programmazione strategica e gestionale, gestione delle relazioni, sviluppo professionale e innovazione) dei candidati. Il curriculum professionale sarà valutato con particolare rilevanza per le esperienze maturate in ruoli analoghi, la quantità dei servizi prestati e gli incarichi espletati in ambiti attinenti alla posizione dirigenziale. Si terrà conto della natura dell’attività svolta e dello svolgimento presso comuni o altre amministrazioni. Il direttore generale, affiancato dalla Commissione, potrà effettuare un colloquio conoscitivo, previa comunicazione tramite pec, avente ad oggetto le competenze gestionali, manageriali e motivazionali. Il colloquio verterà sugli ambiti organizzativi e gestionali del ruolo, i profili motivazionali, l’orientamento all’innovazione organizzativa, la prefigurazione di azioni e comportamenti per l’assolvimento delle attribuzioni, lavori di gruppo e processi motivazionali, le competenze nell’area organizzativa, della leadership e del problem solving, capacità di operare per obiettivi, di rapportarsi e di interpretare le esigenze e gli obiettivi posti dall’autorità. La mancata presentazione al colloquio nel giorno stabilito comporta l'esclusione dalla Selezione.

Contatti e Link Utili

Contatti

tel. 0862.1956926

Pubblicato il 2025-10-22T11:00:13.190Z
ID Concorso: 6071ce9d58a14b10904cff71c39b04fe

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.